A Cornaiano, sopra la conca di Bolzano, è situata la residenza Marklhof, in mezzo a vigneti e frutteti.
Galleria immagine: Residenza Marklhof
Nel corso degli anni, in questo edificio abitarono diverse famiglie, le quali o erano proprietari oppure in affitto. Documenti testimoniano che in questa residenza hanno vissuto le famiglie Lanser von Seebald Lieb e von Schulthaus oppure l’opera pia premontratenense Steingaden. Dal 1500 gli abitanti della residenza erano i fornitori di vino dei Canonici Agostiniani della Baviera, quando quest’ordine venne sciolto, la residenza fu acquistata da F. e V. Krautschneider (1808). Successivamente la casa venne acquistata dalla famiglia Tschölle ed in seguito dalla famiglia Niedermayr.
Nel 1938 l’edificio passò nelle mani dei Canonici di Novacella/Bressanone, che ancora oggi portano avanti con successo la tradizione vitivinicola.
Verso l’inizio di questo secolo inoltre vennero ritrovati alcuni resti di una cappella.
Il castello offre una stupenda vista panoramica sull’Oltradige e la Val d’Adige.
Suggerisci una modifica/correzione